Visibilità e traffico per un sito/blog sono molto importanti, perché ti permettono di essere conosciuto dai vari internauti che condividono la tua stessa passione, generare contatti, nutrire la tua newsletter e monetizzare i tuoi sforzi in vari modi. Il traffico porta anche clienti interessati ai tuoi servizi o prodotti e ti permette di aumentare il fatturato qualora il tuo sia un sito che offre servizi professionali, un e-commerce o che guadagna ad esempio con le affiliazioni o con adsense.
Se hai creato da poco il tuo sito/blog e vorresti farlo conoscere a più persone possibile, oppure è online già da un pò e vorresti aumentare il traffico? Allora sei nel posto giusto! In questo articolo cercherò di fornirti una sorta di guida ai vari metodi per pubblicizzare un sito web o blog.
Pubblicizzare un sito
Esistono diverse strategie di advertising che puoi applicare per pubblicizzare il tuo sito. Ad ogni modo, prima di tutto, accertati di avere uno spazio web professionale, ricco di contenuti ottimizzati per i motori di ricerca, intuitivo e navigabile non solo da pc ma anche da dispositivi mobili. Pubblicizzare un sito e portare traffico su di esso non servirà a nulla se il tuo sito non è facilmente navigabile, intuitivo e se le call to action non funzionano. Se il sito non ha una buona esperienza utente rischi di buttare al vento tutti i tuoi sforzi.
Ricorda che il sito è la tua carta d’identità e il modo in cui ti presenti agli utenti è essenziale per spingere i visitatori a compiere una determinata azione. Se hai un sito funzionante e ben fatto, allora sei pronto per il passo successivo.
Per promuovere un sito web è possibile:
- Utilizzare i social media
- Sfruttare le potenzialità della SEO (Search Engine Optimization) utile a far comparire il sito nei primi risultati di Google
- Interagire all’interno di gruppi social e forum
- Fare pubblicità su internet tramite annunci Google ADS o le inserzioni Facebook, ma anche Instagram, Twitter e Linkedin
- Inserire il sito all’interno delle Directory di Siti Web come Mrlink.it
- Fare attività di article marketing e link building finalizzati ad avere un numero abbastanza consistente di link o menzioni al sito.
Come pubblicizzare un sito web gratis
Sicuramente ora ti starai domandando, “è davvero possibile pubblicizzare un sito gratis? Certo. Esistono diversi modi per pubblicizzare il proprio sito gratis.
Pubblicizzare un sito gratis con i social
Iscrivendoti a tutti i principali canali social come Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest ecc. e costruendo pagine capaci di veicolare contenuti accattivanti, originali e di interesse per il tuo target, potrai stimolare i tuoi follower a visitare il tuo sito web cliccando su un link o un bottone. Accertati di inserire l’url al tuo sito web anche nel testo del post e nella sezione relativa alle informazioni della pagina, magari utilizzando un servizio gratuito di short link come Bitly.
Pubblica a regolarmente un post interessante e attuale che invita l’utente ad approfondire l’argomento sul tuo blog o sito o che lo inviti all’azione ad esempio comprando un prodotto o scaricando un coupon sconto magari chiedendo l’indirizzo e-mail.
Fai attenzione, alcuni social non permettono l’inserimento di link nei post sotto un certo numero di follower. Ad esempio Instagram richiede 10.000 follower per poter mettere link nei propri posto o nelle storie. Su questi social dovrai essere ancora più bravo perché l’unico link che potrai mettere sarà quello nella bio (nella descrizione del profilo). Quindi il mio consiglio è di mettere il link alla homepage del tuo sito/blog e di aggiornare le informazioni nella home in base ai post che pubblichi. In questo modo l’utente potrà visitare il sito e trovare le informazioni che hai accennato nel post, ad esempio il prodotto pubblicizzato o l’articolo di blog di cui hai parlato.
Pubblicizzare un sito gratis con la SEO
Lavora alla SEO, ovvero assicurati che tutti i contenuti del sito siano ottimizzati e contengano al loro interno parole chiave strategiche. Se il tuo è un sito web, crea un blog all’interno e pubblica regolarmente articoli, questo ti renderà sempre più credibile e affidabile agli occhi dei motori di ricerca i quali ti premieranno facendoti scalare posizioni al loro interno.
Ricorda sempre però, che per i motori di ricerca la cosa più importante è che tu risponda a una domanda specifica dell’utente, quindi scrivi sempre articoli di alta qualità e che abbiano un utilità per l’utente, altrimenti rischi di buttare via il tuo tempo.
Altri consigli per pubblicizzare un sito gratis
Un metodo che molti trascurano per pubblicizzare il proprio sito è quello di sfruttare blog e community, le quali spesso sono piene di persone che hanno bisogno dei tuoi servizi/prodotti o delle tue guide.
Partecipa attivamente a gruppi di settore e a forum, esprimendo tue opinioni, offrendo e chiedendo consigli, parlando del tuo sito o blog per avere dei pareri. Evita di pubblicare il link al tuo sito nudo e crudo con il solo intento di farti pubblicità.
Cerca inoltre di costruirti una rete di relazioni online molto solida. Scrivi a testate, magazine o portali che accettano la pubblicazione di articoli dove puoi menzionare la tua azienda e pubblicizzare il tuo sito web. Sull’inserimento del sito nelle directory c’è chi pensa che ciò non sia poi molto utile. In realtà qualche inserimento gratuito nelle directory non fa mai male, specie alla SEO.
Come pubblicizzare un sito web a pagamento
Se ti trovi in una situazione diversa da quella descritta finora e hai la possibilità di spendere un certo budget mensile per pubblicizzare il tuo sito/blog, hai davanti a te diverse possibilità. Di seguito ti parlerò dei canali più comuni per pubblicizzare un sito web a pagamento.
Con Google ADS
Hai sentito parlare di Google ADS e sei curioso di capire come fare pubblicità su Google? Google ADS è uno strumento estremamente efficace per raggiungere persone realmente interessate attraverso la pubblicazione di annunci che rimandano a una pagina del sito web dove l’utente può eseguire un azione, come acquistare un prodotto, iscriversi a una newsletter e molto altro.
Quando si imposta una campagna Google ADS è essenziale conoscere bene gli obiettivi che si intendono raggiungere perché in base a questi è poi possibile stabilire ad esempio budget e durata della campagna ma anche se è preferibile fare un annuncio solo testo o un annuncio comprensivo di immagini e video.
Usa Facebook ADS
Ci sono poi le inserzioni di Facebook e le campagne che possono essere definite sugli altri social connessi a Facebook. Qui è possibile impostare la campagna in base a una determinata area geografica, agli interessi o all’età delle persone. In questo caso i post delle campagne saranno composti da testo, immagini/video e una call to action per invitare l’utente a compiere un’azione. I post sponsorizzati possono portare a risultati concreti se si intende pubblicizzare un sito.
Ultimi consigli per promuovere un sito
Per aumentare la visibilità di un sito, oltre ad adottare le strategie sopra descritte, la prima regola è scrivere bene. Insomma, nessuno vuole leggere testi pieni di errori. In secondo luogo i contenuti non devono essere né troppo lunghi, per non annoiare, né troppo corti per evitare che non incuriosiscano e passino inosservati.
Non dimenticare poi che, quando scrivi, stai scrivendo per fornire informazioni utili all’utente, in altre parole devi scrivere per rispondere in qualche modo a un’esigenza o un bisogno. Chiediti sempre: perché le persone dovrebbero soffermarsi a leggere questo mio testo? Una volta pubblicati, gli articoli possono essere pubblicizzati sui canali social e su gruppi di settore. Se promuovere il tuo sito web o il tuo blog è il tuo prossimo obiettivo, allora che aspetti? Inizia subito mettendo in pratica questi consigli.
Libri consigliati in questo articolo