Sicuramente hai sentito parlare decine di volte del remarketing. Ma cos’è il remarketing? Te lo spiego subito.
Cos’è il remarketing
Il remarketing è una tecnica di marketing online che consente di mostrare annunci specifici a persone che hanno già interagito o effetuato una conversione (ad esempio un acquisto) sul tuo sito web.
Ciò viene fatto mostrando annunci personalizzati su altri siti web, app o canali YouTube che fanno parte di una rete di annunci pubblicitari, come Google ADS o Facebook ADS.
Il remarketing funziona utilizzando un codice di tracciamento, chiamato pixel di remarketing, come ad esempio il pixel di Facebook, che viene inserito sul tuo sito web.
Quando un utente visita il tuo sito, il pixel raccoglie informazioni sulla loro attività e crea un “elenco di remarketing” basato su queste informazioni.
Successivamente, gli annunci pubblicitari personalizzati possono essere mostrati a questi utenti mentre navigano su altri siti web che fanno parte della rete di annunci pubblicitari.
Il remarketing può essere utilizzato per diversi scopi, come promuovere prodotti o servizi specifici, incoraggiare gli utenti a tornare sul tuo sito o a completare un’azione specifica (come il completamento di un modulo di contatto o l’acquisto di un prodotto).
Se utilizzato correttamente, il remarketing può essere uno strumento efficace per aumentare il coinvolgimento degli utenti e le vendite per le aziende di qualsiasi dimensione.
Come fare remarketing
I passaggi per effettuare una campagna di remarketing variano in base alla piattaforma che si sta utilizzando. Tuttavia i procedimenti sono simili un pò su tutte le piattaforme più comunemente usate. Di seguito ti descriverò in maniera generica i passaggi da seguire per fare una campagna di remarketing.
Per fare remarketing, devi seguire questi passi:
- Scegli una piattaforma di annunci pubblicitari: esistono diverse opzioni, come Google Ads, Facebook Ads, e altre ancora. Scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget.
- Crea un elenco di remarketing: per fare ciò, devi inserire il codice di tracciamento, di cui parlavo prima, sul tuo sito web. Quando gli utenti visitano il tuo sito, il pixel raccoglierà informazioni sulla loro attività e creerà un elenco di remarketing basato su queste informazioni.
- Crea gli annunci pubblicitari: utilizza la piattaforma di annunci pubblicitari che hai scelto per creare gli annunci pubblicitari che verranno mostrati agli utenti del tuo elenco di remarketing. Assicurati di creare annunci che siano pertinenti e interessanti per il tuo pubblico di destinazione.
- Imposta la campagna di remarketing: imposta la tua campagna di remarketing utilizzando la piattaforma di annunci pubblicitari. Scegli il budget e il pubblico di destinazione, quindi imposta il targeting degli annunci in modo da mostrarli solo agli utenti del tuo elenco di remarketing.
- Monitora i risultati: una volta avviata la tua campagna di remarketing, monitora i risultati utilizzando gli strumenti di analisi forniti dalla piattaforma di annunci pubblicitari. Utilizza queste informazioni per ottimizzare la tua campagna e ottenere il massimo ritorno sull’investimento.
Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di avviare con successo una campagna di remarketing. Ricorda che il remarketing può essere uno strumento molto efficace per aumentare il coinvolgimento degli utenti e le vendite, ma richiede pianificazione e ottimizzazione costante per ottenere i migliori risultati.
Pingback:Come creare landing page gratis: i migliori tool online - Il Marketing blog