Hai un blog già avviato o stai pensando di realizzarne uno e vuoi sapere se è davvero possibile guadagnare con un blog? Se il tuo sogno è quello di riuscire a monetizzare la tua passione o il tuo talento, espresso tramite il tuo blog, devi assolutamente conoscere i metodi più efficaci per guadagnare online con un blog.
Al giorno d’oggi non è più come qualche anno fa, oggi riuscire a realizzare un blog di successo richiede molto più impegno, tempo e perseveranza. Come ogni lavoro, solo chi persevera e ha passione riuscirà in quest’impresa, come probabilmente sai già se hai un tuo blog.
Detto questo, scopriamo insieme come fare soldi con un blog e quali strumenti puoi utilizzare per diventare un blogger professionista.
Come guadagnare con un blog
Come ho detto, riuscire a guadagnare con un blog non è una cosa semplice. Tuttavia, seguendo scrupolosamente i consigli che sto per darti, potrai aumentare le tue probabilità di successo. Se vuoi sapere come si guadagna con un blog, non ti resta che conoscere i metodi più efficaci e metterti al lavoro!
Guadagnare con un blog con Google AdSense
Questo è uno dei metodi più efficaci e più utilizzati per guadagnare con un blog. Google AdSense è un servizio che ti permette di inserire dei banner pubblicitari nel tuo sito e di ricevere delle commissioni per ogni click.
Potrai iscriverti alla piattaforma gratuitamente cliccando quì e dopo aver compilato il modulo con i dati richiesti, potrai avanzare la richiesta per inserire il tuo sito nel circuito AdSense. In seguito il tuo sito web verrà esaminato e se sarà idoneo riceverai i codici per inserire i banner nel tuo blog.
L’aspetto positivo di Google Adsense è che i messaggi pubblicitari sono dinamici e cambiano in base agli interessi degli utenti. Questo permette di aumentare la probabilità di ricevere dei click.
Se ti stai chiedendo quanto si guadagna con un blog tramite Google Adsense, non posso darti una risposta precisa. Le commissioni variano soprattutto in base al tipo di annuncio, ma in linea generale vanno in media dai 0,03 centesimi fino a un euro per ogni click.
Personalmente, per i miei blog, considero 1€ di guadagno ogni 1000 visualizzazioni di pagina. Ovviamente è solo un riferimento personale e spesso varia un pò, ma in linea generale mi trovo abbastanza bene con questa linea guida.
Anche se è un metodo immediato e semplice da utilizzare, fare affidamento solo a questo strumento non ti basterà per guadagnare cifre rilevanti. Tuttavia, se abbinato ad altri strumenti, può essere un valido aiuto per riuscire a guadagnare tramite il tuo blog.
Monetizzare un blog con gli spazi pubblicitari
Se il tuo sito ha già raggiunto dei buoni volumi di traffico, puoi valutare la possibilità di vendere spazi pubblicitari a determinate aziende. Per prima cosa, dovrai lasciare alcuni spazi pubblicitari liberi e informare gli utenti che sei intenzionato a vendere quegli spazi.
Ad esempio puoi riservare uno o più spazi pubblicitari nella parte alta del tuo blog (header), oppure nella barra laterale o nella parte bassa (footer). Un’altra idea può essere quella di vendere spazi pubblicitari in base alla categoria degli articoli o ai temi trattati. Una volta che il tuo blog avrà ottenuto un certo successo, potrebbero essere le aziende stesse a contattarti per inserire i loro banner pubblicitari.
Sfrutta le affiliazioni
Le affiliazioni sono un’altro strumento molto efficace per guadagnare con un blog. Questo metodo consiste nel proporre servizi o prodotti di altri tramite i programmi di affiliazione, ottenendo una percentuale sull’acquisto.
Per riuscire a guadagnare con un blog attraverso le affiliazioni, dovrai per prima cosa registrarti al programma di affiliazione di tuo interesse. Uno dei programmi di affiliazione più famoso è senz’altro quello di Amazon. Puoi iscriverti cliccando quì, sarà necessario avere un account Amazon attivo.
Una volta iscritto potrai, tramite l’apposito strumento di Amazon, selezionare quale prodotto promuovere nei tuoi articoli di blog e inserirli con un semplice copia/incolla del codice.
Ricorda di scegliere i prodotti da proporre in base alle esigenze del tuo pubblico. Solo analizzando con attenzione i bisogni dei tuoi utenti, potrai scegliere i migliori prodotti e riuscire così a guadagnare tramite le affiliazioni.
Post di sponsorizzazione e recensioni
Una volta che il tuo blog sarà visitato da un numero nutrito di persone tutti i giorni e tutti i mesi, si apriranno altre porte per poter monetizzare il tuo blog. Alcune aziende o siti web che vendono prodotti inerenti il tuo settore potrebbero decidere di contattarti e chiederti di pubblicare dei post promozionali o delle recensioni sui propri prodotti nel tuo blog per un compenso (in denaro o in prodotti).
Se dovesse accadere, il mio consiglio è, di valutare attentamente se accettare o meno ogni singola proposta. Se promuovi prodotti che i tuoi lettori non approvano o che sono in qualche modo in contrasto con il loro pensiero potresti perdere popolarità e passare per quello che si svende facilmente o addirittura che stai sfruttando i tuoi lettori per guadagno.
Vendi corsi o lezioni
Se sei in grado e magari hai anche qualche certificazione o diploma, potresti pensare di vendere corsi o lezioni tramite il tuo blog. Molte persone che visitano il tuo blog probabilmente sono appassionate del settore e pagherebbero volentieri per diventare più esperti o imparare delle tecniche base per poter “camminare con le loro gambe”.
Quindi perché non offrire corsi di formazione o semplicemente singole lezioni per diventare più bravi e ferrati ne lsettore?
Guadagnare con un blog di cucina
Capire come gestire un blog di cucina nel modo corretto è senz’altro una sfida. Ti ci vorrà sicuramente tanta passione, creatività e alcune skill come saper fare delle belle foto e video. Molti appassionati di cucina hanno bisogno di vedere come realizzare all’atto pratico la ricetta, quindi ti consiglio di aprire anche il canale YouTube, così potrai aiutare anche loro.
I modi per monetizzare un blog di cucina non sono molto differenti da quelli elencati finora. Il mondo del food però offre sicuramente qualche occasione in più, molti marchi e attività locali del settore food sono spesso alla ricerca di visibilità per la loro attività o per i loro prodotti. Questo ti permetterà di monetizzare il blog scrivendo recensioni o realizzando video recensioni dei prodotti di qualche attività locale o internazionale. Inoltre potresti dedicare una sezione specifica del tuo blog alle guide per le attività di ristorazione locali o di tutte quelle che visiterai, chiedendo un compenso per la guida e la visibilità che si genererà grazie al tuo traffico.
Guadagnare con un blog di news
Se sei un appassionato di informazione o di qualche categoria in particolare dell’informazione (politica, economia, ecc.), potresti pensare di aprire un blog di notizie. Il blog di news è un blog molto impegnativo da gestire perché necessita di un lavoro costante, quotidiano e tempestivo, in quanto devi essere svelto a pubblicare le notizie prima degli altri o comunque in tempi brevissimi. In caso contrario rischi di arrivare ultimo sulla notizia e nessuno sarà più interessato a leggerla e perderai traffico.
Tuttavia il blog di notizie offre un’opportunità fantastica, entrare in Google News. Google News è il network di informazione di Google e per i siti web che riescono ad entrarci significa una grandissima mole di traffico praticamente gratuito. Se riuscirai ad entrare nel circuito Google News il traffico ti verrà fornito direttamente da Google poiché comparirai nei loro feed e avrai quanti un’altissima visibilità.
I requisiti però sono molto ferrei Di seguito riporto parte dei requisiti necessari per entrare in Google News:
- le notizie pubblicate devono essere caratterizzate da un tipo di contenuto che aderisca agli standard giornalistici: titoli brevi e incisivi che riflettano il contenuto, testo privo di errori grammaticali, soddisfazione delle 5W, utilizzo delle citazioni, forte capacità di sintesi e di storytelling, freschezza e veridicità della notizia (arrivare primi nel lanciare una notizia infatti premia e permette di ritagliarsi uno spazio all’interno dell’aggregatore), prossimità del luogo in cui è accaduto il fatto, empatia, etc.;
- l’articolo deve riportare data e ora della pubblicazione, il link ad eventuali fonti primarie da cui sono state prese le notizie e la firma del pubblicista;
- deve risultare evidente che i contenuti sono stati sottoposti a una supervisione editoriale;
- lo spazio pubblicitario non dovrebbe superare quello dedicato ai contenuti;
- il testo dovrebbe essere ottimizzato in ottica SEO(un contenuto con uno studio delle keyword a monte potrà infatti essere indicizzato al meglio da Google News).
fonte Semrush blog
Per non parlare delle norme che regolano il tipo di contenuto che si può scrivere e le limitazioni. Per queste ti lascio un link qui.
Guadagnare con un blog di viaggi
Il travel blog è un’altro tipo di blog che potresti pensare di aprire o monetizzare se già ne hai uno. In questo caso i guadagni possono essere un pò più consistenti se ti sai gestire bene.
Come detto finora i modi per monetizzare sono sempre gli stessi, ma se riesci a concludere un accordo di affiliazione con un’agenzia di viaggi, un B&b o magari un albergo, i guadagni possono essere interessanti in base ai prezzi dei biglietti o degli alloggi che si sponsorizzano.
Ultimi consigli
I modi per monetizzare un blog non variano in base al tipo di blog. I modi sono sempre gli stessi, sponsorizzazione di prodotti o servizi, banner pubblicitari, vendita dei prodotti o servizi propri o di corsi di formazione. Quindi il mio consiglio è sempre lo stesso: pensa prima ai tuoi lettori e ai loro bisogni o necessità e scegli gli articoli da scrivere in base a questo. Solo così potrai riuscire a portare a frutto il tuo tempo e monetizzare il tuo blog.
Monetizzare un blog, visibilità, notorietà e traffico sono alla base, quindi assicurati che ogni nuovo articolo sia pubblicato sempre su tutti i tuoi canali social, senza trascurare gli stati Whatsapp, che possono fare molto per il traffico dei tuoi articoli.
Inoltre, cura l’aspetto SEO del tuo blog e dei tuoi articoli e scrivi sempre contenuti di alta qualità, che siano di utilità per i tuoi lettori.
Spero di averti dato qualche suggerimento utile su come si guadagna con un blog e riuscire a trasformare la tua passione in un guadagno extra che di questi tempi non fa mai male.