Chi fa SEO in maniera professionale sa che l’utilizzo di un apposito tool per la ricerca di keyword è fondamentale, e la domanda è sempre la stessa: meglio SEM Rush o SEO Zoom.
Ebbene si, perché questi due SEO Suite sono senza dubbio tra le migliori presenti sul mercato. La prima è adatta a qualsiasi tipo di pubblico e riesce ad analizzare siti e key in maniera internazionale. Avrai infatti la possibilità di selezionare il Paese che preferite.
La seconda invece è una suite Made in Italy e si focalizza prettamente sul mercato italiano. Quindi se le vostre attività online si rivolgono ad un pubblico italiano, SEOZoom è sicuramente la scelta migliore, è leader di mercato. Di seguito SEMRush vs SEOZoom: qual’è il migliore.
SEMRush vs SEOZoom: cosa offrono
Ci tengo a precisare, ancora una volta, che si tratta di due tra le migliori SEO Suite al mondo, quindi a prescindere da quale sceglierai, avrai comunque la sicurezza di aver un prodotto assolutamente di alta qualità.
Con entrambe le suite potrai analizzare keyword e trends, monitorare il volume di ricerca, l’andamento, il CPC, le correlate e molto altro. Lo stesso vale per l’analisi del pubblico o del vostro settore di riferimento, con annesse statistiche sui competitors. Ottima anche la panoramica di un dominio o di un sito web offerta sempre da entrambe le piattaforme, e l’analisi dei backlink.
Per quanto riguarda SEMRush, una delle opzioni più amate dai propri clienti è il Keyword Magic Tool che ti permetterà di ottenere tutte le informazioni che desideri su una determinata key. Senza dimenticare la sezione Site Audit, utilissima e punto di forza di SEMRush.
Potrai analizzare la salute del vostro sito, correggere errori (pagina 404, reindirizzamento, ecc.) o comunque essere indirizzati verso le attività di SEO on page da effettuare.
Per SEOZoom invece ti segnalo la sezione Progetti in cui monitorare costantemente l’andamento del sito e ricevere importanti informazioni sulle key posizionate e sui contenuti. Oltretutto in questa sezione troverai anche suggerimenti per il miglioramento dei contenuti, analisi della qualità dei backlink e gestione performance del sito (velocità).
Conclusioni
Ed eccoci arrivati alla fine, chi vincerà tra SEMRush e SEOZoom? Beh, il mio consiglio è di provarli entrambi, magari potrai iniziare con una prova gratuita di SEMRush e poi provare Seozoom per un mese e scegliere tu il migliore dei due a seconda di quello che ti interessa.
SEMRush è probabilmente il più quotato se hai intenzione di gestire anche l’advertising del vostro sito web, svolgere attività di SEO on page, ma anche tenere sotto controllo la SEO Audit. Infine, è ovviamente la prima scelta in caso di pubblico non italiano.
Se invece cerchi una SEO Suite che possa darti un grandissimo aiuto sui contenuti (e che si rivolge ad un pubblico italiano) ti consiglio assolutamente SEOZoom. Ti troverai con un vero e proprio assistente editoriale in grado di farti creare ottimi piani editoriali, analizzerà per te le keyword già posizionate e sarà in grado di darvi un’ampia panoramica su key da utilizzare in futuro, andamento dei competitor, backlink e molto altro.
Libri consigliati sull’argomento